Lo Studio Legale vanta una competenza specialistica in tema di concessioni demaniali marittime e lacuali.
La tematica del rinnovo delle concessioni è divenuta di primario interesse per privati e per gli Enti di Gestione a seguito dell’emanazione delle sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nn. 17 e 18 del 9 novembre 2021 e della Legge concorrenza n. 118/2022 che all’art. 3 ha previsto la riassegnazione delle concessioni balneari tramite gare pubbliche entro il 31 dicembre 2024, cui è seguito il primo decreto attuativo nel settembre 2022, il quale nel dicembre 2022 ha ottenuto il parere favorevole della Conferenza unificata Stato-Regioni.
Le concessioni demaniali, in ossequio al principio di libera concorrenza di matrice europeista, dovranno quindi essere riassegnate, garantendo il rispetto della concorrenza e della par condicio tra gli aspiranti.
In questo nuovo scenario, lo Studio Legale offre una collaborazione qualificata ai Comuni per l’attività di studio e redazione dei bandi di gara di riassegnazione in conformità alle emanande disposizioni attuative, e l’assistenza ai privati per la formazione dei requisiti e per la predisposizione della documentazione necessaria alla partecipazione alle medesime procedure.
Anche in vista della partecipazione ai predetti bandi lo Studio Legale offre, inoltre, la propria assistenza agli attuali concessionari per la regolarizzazione di ogni sussistente difformità dal titolo rilasciato ed il conseguimento delle prescritte autorizzazioni, nonché per la definizione di ogni eventuale diversa criticità.